La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento essenziale per la gestione delle comunicazioni ufficiali con valore legale.
Che tu sia un'azienda, un libero professionista o un privato cittadino, la corretta Conservazione Digitale dei messaggi PEC è fondamentale per tutelare i tuoi diritti, garantire la validità probatoria delle comunicazioni e, in alcuni casi, rispettare obblighi di legge.
Con DocuCloud, la conservazione digitale dei messaggi PEC della tua casella SuperPEC è automatica, sicura e totalmente conforme alla normativa.
In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per attivare l'unico servizio di Conservazione Digitale a consumo effettivo, utilizzarlo ed impostarlo correttamente e scegliere il pacchetto di conservazione più adatto alle tue esigenze.
La conservazione digitale a norma è un processo regolamentato dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dalle Regole Tecniche di AgID.
IMPORTANTE: Non si tratta di un semplice salvataggio dei file su una chiavetta usb o in cloud, ma di un sistema certificato che garantisce l’autenticità, l’integrità e la disponibilità dei documenti digitali nel tempo.
Nel caso della PEC, questo significa che i messaggi inviati e ricevuti (incluse le ricevute di accettazione e consegna) vengono conservati con valore legale, inalterati e verificabili anche a distanza di anni.
La conservazione digitale dei messaggi PEC è obbligatoria per legge.
L’omissione può comportare sanzioni da 2.000 a 8.000 euro.
Anche se non è obbligatoria, è fortemente consigliata.
I messaggi PEC possono contenere contratti, ricevute, disdette, contestazioni e altre comunicazioni ufficiali. Senza una conservazione a norma, potresti trovarti in difficoltà in caso di contenziosi.
Con DocuCloud, conservare i messaggi della tua SuperPEC è facilissimo:
1. Attiva DocuCloud
Prima di tutto, attiva il servizio di Conservazione Digitale DocuCloud disponibile sul sito LetteraSenzaBusta.com
2. Acquista il pacchetto più adatto alle tue esigenze (più grande è il pacchetto più risparmi)
Scegli un pacchetto di conservazione da:
3. Configura la conservazione automatica
Accedi alla pagina di configurazione della conservazione automatica di DocuCloud e scegli:
4. Non devi fare nient'altro
DocuCloud inizierà a conservare automaticamente i tuoi messaggi PEC e le relative ricevute. Non dovrai inserire nessun metadato. I nuovi messaggi verranno messi in conservazione pochi minuti dopo l’invio o la ricezione.
All’interno della tua area di consultazione di DocuCloud troverai:
La piattaforma è semplice, intuitiva e ti permette di ricercare i messaggi per data, mittente, oggetto e altri filtri.
In media, un utente privato invia e riceve circa 14 PEC all’anno, occupando circa 9 MB di spazio.
Stima per 10 anni di conservazione:
Questa stima è indicativa. Per una valutazione più precisa, controlla nella tua webmail SuperPEC il numero di messaggi annuali e il peso degli allegati.
Hai attivato la SuperPEC di LetteraSenzaBusta per difendere i tuoi diritti con uno strumento moderno e legale con uno strumento moderno ed economico alternativo alla raccomandata cartacea con ricevuta di ritorno.
Allo stesso modo, conservare a norma i tuoi messaggi SuperPEC è il passo successivo per proteggerli da eventuali smarrimenti, contestazioni o problemi futuri.
Conservare NON significa salvare o archiviare su un hard disk, pen drive usb o in cloud: solo la conservazione digitale a norma, come quella di DocuCloud, garantisce:
Un contratto d’affitto o una ricevuta fiscale ricevuta via PEC, se conservata con DocuCloud, sarà esibibile in giudizio senza dubbi sulla sua validità.
Conservare i messaggi PEC della tua SuperPEC con DocuCloud è la scelta migliore per:
Proteggi oggi le tue comunicazioni più importanti.
Attiva DocuCloud e scegli la tranquillità della conservazione digitale a norma, semplice e sicura.