L'invio di atti giudiziari online può essere effettuato esclusivamente da soggetti abilitati ed autorizzati per legge e solo a seguito dell'avvenuta attivazione del servizio Raccomandata Verde.
Con il servizio Raccomandata Verde si possono spedire direttamente online atti giudiziari in materia civile, amministrativa e penale secondo quanto previsto dalla legge n. 890, del 20 Novembre 1982 e della legge legge n. 53, del 21 Gennaio 1994 e successive integrazioni e modifiche, che saranno notificati via posta da Poste Italiane S.p.A. tramite raccomandata cartacea in busta verde con avviso di ricevimento.
Il soggetto abilitato (colui che invia l'atto giudiziario) fa tutto direttamente online utilizzando il servizio Raccomandata Verde, senza dover stampare, imbustare, compilare modelli e soprattutto senza dover recarsi in un ufficio postale e il destinatario riceve l'atto giudiziario in formato cartaceo all'interno di una busta di colore verde e firma la relativa cartolina di avviso di ricevimento, anch'essa di colore verde.
Nello specifico il soggetto abilitato deve soltanto:
Entro pochi secondi dalla conclusione dell'ordine, Poste Italiane entra in possesso di tutti i documenti e di tutte le informazioni necessarie per procedere alla stampa e imbustamento dell'atto, che consegnerà al destinatario entro massimo 7 giorni lavorativi.
Nel caso in cui l’atto non venga consegnato al domicilio del destinatario, per sua assenza o dell’eventuale delegato, viene inviata al destinatario stesso una Comunicazione di Avvenuto Deposito (CAD) tramite raccomandata, per informarlo della giacenza (massimo 6 mesi) dell'atto presso l’ufficio postale designato.
Se l’atto giudiziario non viene consegnato personalmente al destinatario, ma ad un delegato, il destinatario stesso riceverà entro pochi giorni una Comunicazione di Avvenuta Notifica (CAN) tramite raccomandata, per informarlo dell'avvenuta consegna dell'atto giudiziario ad un'altra persona.
Una volta avvenuta la consegna al destinatario da parte di Poste Italiane, il soggetto abilitato disporrà della copia digitale in formato PDF dell'atto giudiziario notificato firmato digitalmente con marca temporale da Poste italiane e dell'avviso di ricevimento firmato dal destinatario, che potrà decidere di conservare automaticamente a norma di legge attivando il servizio di Conservazione Digitale DocuCloud.
Per garantire una trasmissione corretta e conforme agli standard legali, il/ documento/ da caricare nella piattaforma di invio del servizio Raccomandata Verde devono rispettare i seguenti requisiti:
Il servizio Raccomandata Verde consente al mittente di ricevere l'avviso di ricevimento (modello 23L) esclusivamente in formato elettronico. Non è previsto l'invio nella modalità classica in formato cartaceo al mittente dell'atto giudiziario.
Il servizio di Ritiro Digitale consente al mittente di abilitare, in caso di giacenza dopo il tentativo di recapito a domicilio, il destinatario al ritiro dell'atto giudiziario in formato digitale direttamente dal sito di Poste Italiane.
Il mittente per abilitare questo sistema di consegna digitale deve essere a conoscenza del codice fiscale del destinatario (persona fisica).
Il Ritiro Digitale è un servizio gratuito sia per il mittente che per il destinatario, il quale potrà attivare il servizio direttamente sul sito di Poste Italiane.
Il servizio di spedizione di atti giudiziari Raccomandata Verde è riservato a tutto il territorio italiano e consente l’invio esclusivamente ad indirizzi fisici (no caselle postali); non è previsto l’invio all’estero, inclusi Città del Vaticano e San Marino.
Per il prodotto Raccomandata Verde e le relative comunicazioni, la consegna è garantita dal lunedì al venerdì.
Il servizio offre tempi di consegna rapidi e affidabili, misurati come segue, dove j rappresenta il giorno di accettazione da parte di Poste Italiane S.p.A.:
I costi di spedizione variano in base al numero di pagine totali e sono i seguenti:
N.B. accettiamo pagamenti tramite carte di credito o prepagate attraverso la piattaforma certificata Stripe.
Con DocuCloud, la conservazione a norma delle copie degli atti giudiziari online inviati, inclusi gli avvisi di ricevimento in formato elettronico, è facile, sicura e automatica.
Il servizio è basato su una tariffa a consumo effettivo, con pacchetti di conservazione che partono da Euro 39,50 per 50 MB, garantendo la conservazione degli atti giudiziari per 10 anni.
Non dovrai preoccuparti di rinnovi annuali o costi nascosti: il servizio si adatta perfettamente alle tue esigenze, mantenendo tutti i file degli atti giudiziari online sicuri, facilmente accessibili e completamente conformi alle normative legali.