La Diffusione della Firma Digitale in Italia nel 2024

16 aprile 2025

Firma digitale

L'evoluzione della firma digitale in Italia e l'importanza della conservazione digitale per la sicurezza e la validità legale dei documenti elettronici.

Il 2024 ha visto un significativo aumento nella diffusione dei servizi fiduciari qualificati in Italia.

I certificati qualificati, le firme digitali remote e le marche temporali stanno diventando strumenti essenziali per garantire la sicurezza e la validità legale dei documenti elettronici, non solo per le transazioni tra imprese e pubblica amministrazione, ma anche per i cittadini.

In questo articolo esploreremo i dati più recenti relativi alla crescita della firma digitale in Italia nel 2024, con un focus sulla firma digitale remota e sulla marcatura temporale.

Inoltre, parleremo della firma digitale cheFIRMA! e del servizio di conservazione digitale DocuCloud, due soluzioni che permettono di firmare e gestire i documenti informatici in modo sicuro e conforme alle normative.


I Numeri della Firma Digitale in Italia: Crescita e Diffusione

Secondo i dati forniti nel report dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), i certificati qualificati di firma digitale sono cresciuti significativamente nel 2024.

La cifra è passata da 32,9 milioni di certificati nel primo semestre a 33,7 milioni nella seconda metà dell'anno.

Questo trend di crescita ha visto una prevalenza della firma remota, che ha visto un aumento di oltre 300.000 unità, raggiungendo i 3,8 miliardi di firme generate.

Nel frattempo, le marche temporali emesse si sono stabilizzate intorno ai 2,4 miliardi, confermando la solidità e la diffusione di questi strumenti.

Questi strumenti digitali sono ormai fondamentali per garantire l’autenticità, l’integrità e la validità legale dei documenti, a supporto delle transazioni digitali.


Firma Digitale: Cos'è e Perché è Importante per le Imprese e i Cittadini

La firma digitale è uno strumento che consente di firmare documenti elettronici con la stessa validità di una firma autografa.

Grazie all’uso di una chiave crittografica privata, la firma digitale garantisce che il documento non possa essere modificato dopo la firma e che il firmatario sia autentico.

Inoltre, la firma digitale remota consente di firmare un documento elettronico tramite un dispositivo remoto, come uno smartphone, senza necessità di dispositivi fisici come chiavette USB o smart card.

Questo la rende particolarmente comoda per chi ha bisogno di firmare documenti rapidamente e in modo sicuro.

cheFIRMA! è una delle soluzioni più innovative per la firma digitale remota in Italia.

Grazie al suo sistema facile e veloce, è possibile attivare la firma digitale gratuitamente utilizzando SPID o una videochiamata online.

Il sistema offre la possibilità di firmare qualsiasi documento elettronico con un certificato valido per 3 anni, rinnovabile senza costi aggiuntivi.

Inoltre, il servizio consente di apporre una marca temporale qualificata sui documenti, garantendo la validità legale anche nel caso in cui il certificato di firma scada.


Il Servizio di Conservazione Digitale DocuCloud: Archiviazione Sicura e Conformità Legale

Una volta firmato digitalmente un documento, è essenziale conservarlo in modo sicuro e conforme alle normative vigenti.

Qui entra in gioco DocuCloud, il servizio di conservazione digitale a norma che permette di archiviare i documenti firmati digitalmente per un periodo minimo di 10 anni, come previsto dalla legge.

DocuCloud è una soluzione innovativa che offre:

  • Conservazione sicura: I documenti sono conservati in modo sicuro e protetto, evitando il rischio di perdita o danneggiamento.

  • Conformità legale: DocuCloud rispetta le normative italiane ed europee sulla conservazione dei documenti, inclusi gli obblighi previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).

  • Facilità di accesso: Puoi accedere ai tuoi documenti in qualsiasi momento, ovunque tu sia, semplicemente tramite il portale online.

  • Semplicità di utilizzo: Non sono necessari software o hardware specifici per utilizzare il servizio.

Con DocuCloud, non solo archivi i tuoi documenti in modo sicuro, ma li rendi anche facilmente accessibili e verificabili in caso di necessità, mantenendo intatta la validità legale.


La Firma Digitale e la Conservazione Digitale sono Fondamentali per la Sicurezza e la Validità dei Documenti

La crescente diffusione della firma digitale e delle marche temporali è un chiaro indicatore dell’evoluzione del mondo digitale e della necessità di strumenti sicuri per la gestione dei documenti.

Le soluzioni come cheFIRMA! e DocuCloud offrono ai professionisti e alle imprese un sistema sicuro, conforme e facilmente accessibile per firmare e conservare documenti digitali.

La conservazione digitale non è solo una questione di archiviazione dei documenti, ma una garanzia di validità legale e sicurezza nel tempo.

Con DocuCloud, puoi essere certo che i tuoi documenti sono protetti, conformi alle normative e facilmente recuperabili in caso di necessità.

Non aspettare oltre: attiva oggi la tua firma digitale con cheFIRMA! e inizia a conservare i tuoi documenti a norma di legge e in modo sicuro con DocuCloud!