No abbonamenti - No rinnovi - No software o app da installare - No documenti da inviare - No inutili attese per attivarla
SuperPEC
PEC gratis per studenti universitari con tariffa Pay per Email
La PEC, chiamata anche Posta Elettronica Certificata, è lo strumento che consente ad uno studente universitario di inviare email aventi data certa con prova di invio e di consegna opponibili a terzi, con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica DPR 11 febbraio 2005 n.68, il regolamento recante le disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata.
La Posta Elettronica Certificata è obbligatoria per le pubbliche amministrazioni. società, professionisti e ditte individuali; per gli studenti universitari è facoltativa e grazie ad essa, a partire dal 6 Giugno 2023 è possibile eleggere il proprio Domicilio Digitale sul sito dell'INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) e ricevere tutte le comuniciazioni della PA, comprese quelle della propria Università sulla propria casella PEC.
SuperPEC è la Posta Elettronica Certificata gratis per studenti universitari che si attiva gratuitamente in 5 secondi con la formula Pay per Email, utilizzando la Firma Digitale cheFirma! come sistema di riconoscimento online per certificare l'identità certa di ogni studente, che soddisfa i requisiti previsti per il Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato (SERCQ) ai sensi del Regolamento Europeo eIDAS e della futura PEC Europea (REM).
Si tratta di una casella di Posta Elettronica Certificata pensata per gli studenti universitari ed emessa dalla società Intesi Group S.p.A. in qualità di gestore PEC autorizzato da AgID, che garantisce la trasmissione di documento informatici per via telematica e che fornisce ricevuta di invio e ricevuta di consegna con data e ora certa di trasmissione e di ricezione opponibili ai terzi, ai sensi dell'art. 48 del CAD - D.lgs 82/2005.
SuperPEC permette agli studenti universitari di inviare e ricevere comunicazioni elettroniche aventi valore legale da qualsiasi casella PEC attiva, compresa quella della propria università e che può essere utilizzata anche per eleggere il proprio Domicilio Digitale, mediante iscrizione nell’elenco pubblico INAD, contenente i domicili digitali eletti ai sensi dell’articolo 3-bis del CAD - D.lgs 82/2005.
A differenza di tutte le altre PEC per studenti dell'Università in commercio, che sono attivabili solo a pagamento con un abbonamento mensile o annuale o con offerte gratuite solo per i primi 3, 6 mesi o 1 anno, SuperPEC si attiva gratis e si paga solo quando si invia una PEC grazie alla tariffa Pay per Email.
Questo, per uno studente univesitario che attiva la SuperPEC, significa possedere una casella PEC gratis per sempre, senza doverla rinnovare ogni mese o anno, con la possibilità di utilizzarla solo quando ne ha effettivamente bisogno, avendo comunque la garanzia di ricevere gratuitamente email PEC in entrata, delle quali si viene immediatamente avvertiti tramite email, sms o notifica push.
Non si dovrà attendere ore o giorni per avere una SuperPEC, in quanto l'attivazione è immediata con pochi click e nemmeno preoccuparsi di eventuali upgrade futuri riguardanti lo spazio e l'archivio e nemmeno dell'eventualità di avere la PEC piena con l'impossibilità di ricevere comunicazioni in entrata, in quanto con SuperPEC lo spazio e l'archivio della casella PEC è illimitato e il contenuto della casella verrà conservato da LetteraSenzaBusta.
La SuperPEC dispone di una super webmail con integrata la Firma Digitale cheFirma! e un sistema di marcatura temporale qualificata che consente di prorogare per 20 anni la validità legale degli allegati firmati digitalmente che saranno inviati via PEC, anche se il certificato di firma digitale risultasse in futuro scaduto, sospeso o revocato.
Ricercare le varie ricevute delle PEC inviate non sarà più un problema: tutte le ricevute di accettazione, le ricevute di consegna e gli eventuali avvisi di mancata consegna sono raggruppate, catalogate e archiviate in automatico pochi istanti dopo l'invio di ogni PEC.
Inoltre la super webmail della SuperPEC è dotata di un esclusivo viewer gratuito che consente di visualizzare con un semplice click il contenuto delle fatture elettroniche XML e di qualsiasi allegato firmato digitalmente in formato CAdES con estensione P7M, senza dover scaricare, verificare e aprire il file originale non firmato digitalmente.
In questa Masterclass riguardante la PEC per studenti universitari vengono analizzati nel dettaglio i seguenti argomenti:
Pagamento con carta di credito anche prepagata come la Postepay tramite la piattaforma certificata Stripe.
N.B. non è richiesto alcun abbonamento mensile o annuale e non esiste alcuna scadenza temporale dei pacchetti PEC.
Il costo di un invio PEC con allegati da firmare digitalmente utilizzando la Firma Digitale cheFirma! integrata nella webmail della SuperPEC è pari a:
Esempio: se si invia una PEC con due allegati da firmare digitalmente con la Firma Digitale cheFirma!, il costo totale dell'invio incluso il costo dell'apposizione della Firma Digitale e della Marca Temporale è pari a Euro 19,93 (iva inclusa).
N.B. se si decide di firmare digitalmente gli allegati utilizzando la Firma Digitale cheFirma! integrata nella webmail della SuperPEC, gli stessi saranno firmati in formato CAdES con estensione P7M.